I tondi in nylon, politene, derlin e teflon sono barre o segmenti di materiale termoplastico, utilizzati in numerose applicazioni industriali grazie alle loro caratteristiche uniche di resistenza, durezza, e resistenza chimica. Ogni materiale ha proprietà specifiche che lo rendono particolarmente adatto a determinati utilizzi.
1. Nylon (Poliamide):
- Caratteristiche: Il nylon è un materiale robusto, resistente all’usura e alla fatica. Ha ottime proprietà di scivolamento, resistenza agli urti e buona resistenza termica. Inoltre, è anche resistente all’umidità.
- Applicazioni: Viene utilizzato per realizzare ingranaggi, cuscinetti, rondelle, e componenti meccanici che devono sopportare carichi pesanti o movimenti ripetitivi, come nelle industrie automobilistiche, elettroniche, e meccaniche.
2. Politene (Polietilene):
- Caratteristiche: Il politene è un materiale estremamente versatile, noto per la sua resistenza agli agenti chimici, alla corrosione e alla bassa temperatura. Ha una buona resistenza agli urti e all’abrasione.
- Applicazioni: È comunemente usato in ambienti dove sono richieste resistenza chimica e resistenza meccanica, come nelle industrie alimentari, chimiche, e nelle applicazioni che richiedono resistenza a materiali abrasivi.
3. Derlin (Polyoxymethylene – POM):
- Caratteristiche: Il Derlin è un materiale termoplastico altamente resistente, con eccellenti proprietà di scivolamento e resistenza al contatto con oli, grassi e carburanti. Ha una rigidità superiore rispetto al nylon e una bassa espansione termica.
- Applicazioni: Viene impiegato in componenti meccanici che richiedono alta precisione, come ingranaggi, slitte, cuscinetti, e altri pezzi che devono operare a contatto con altri materiali in movimento.
4. Teflon (PTFE – Politetrafluoroetilene):
- Caratteristiche: Il Teflon è celebre per la sua eccezionale resistenza al calore, alle sostanze chimiche e alla corrosione. Ha anche un basso coefficiente di attrito, che lo rende ideale per applicazioni che richiedono superfici che scivolano facilmente o resistono al “grippaggio”.
- Applicazioni: Viene utilizzato in valvole, guarnizioni, rivestimenti per tubi, e componenti che sono esposti a temperature elevate e agenti chimici aggressivi, come nell’industria chimica, aerospaziale e alimentare.
Uso comune dei tondi in nylon, politene, derlin e teflon:
- Produzione di componenti meccanici: come ingranaggi, cuscinetti, guarnizioni, rondelle, slitte e parti per il trasporto di fluidi o materiali abrasivi.
- Settori industriali: questi materiali vengono impiegati nei settori automotive, alimentare, chimico, elettronico e in qualsiasi altro ambito dove siano richieste elevate performance di resistenza meccanica, termica o chimica.
- Lavorazioni e tornitura: i tondi in questi materiali vengono utilizzati anche per realizzare particolari lavorati su misura, grazie alla loro facilità di lavorazione e alle proprietà che ne consentono un’ampia personalizzazione per applicazioni specifiche.
Grazie alle differenti proprietà fisiche e chimiche di ciascun materiale, questi tondi vengono scelti in base alle necessità specifiche di ogni applicazione industriale.